Home page  |  Archivio Articoli

  Attorno al tavolo della roulette
I luoghi comuni nella letteratura e nella cinematografia ci hanno descritto i Casinò come centri di aggregazione di bari, loschi trafficanti e malintenzionati di ogni genere, con i giocatori che vestono il ruolo di vittime predestinate in balia di roulette truccate, criminali e direttori senza scrupoli.
Niente di tutto ciò.
Le case da gioco ufficiali non hanno bisogno di questo, la sola tassa sullo zero è più che sufficiente per assicurare loro i guadagni.

Ogni giro di ruota è una scommessa tra voi ed il casinò.
I croupier adottano sempre un comportamento tale da assicurare che il gioco si svolga nel pieno rispetto delle regole.
Sono dei veri professionisti stipendiati dalla casa da gioco e le eventuali "provvigioni" sono soltanto le vostre mance; non dobbiamo quindi incolpare loro se perdiamo.
I croupier disonesti ci sono stati e ci possono essere ancora.
Per truffare la casa da gioco si accordano con un giocatore al quale elargiscono fiches in più durante i pagamenti a seguito delle vincite. Altri sottraggono le fiches (famosi quelli che le infilavano in una tasca invisibile della giacca) e le fanno poi cambiare ad un giocatore complice.
I croupier possono però anche sbagliare (in buona fede di solito): ritirando una puntata vincente per sbaglio o sbagliando a contare le fiches della vincita.
In tutti questi casi è sempre opportuno non abbandonare il tavolo da gioco e vigilare nei momenti di confusione che solitamente seguono l'uscita di un numero.

I principianti o i giocatori inesperti sono facilmente identificabili, è come se avessero addosso un marchio di fabbrica.
I truffatori in questo caso approfittano della buone fede e dell'inesperienza per accaparrarsi vincite non proprie.
La loro tecnica preferita è scegliersi quei giocatori che puntano molte fiches a casaccio sul tavolo o che cambiano puntata ad ogni boule. Si posizionano nelle vicinanze e fanno giocate simili o fingono di giocare, poi quando il principante vince il colpo anche loro rivendicano la vittoria e fanno nascere la contestazione, che nella maggior parte dei casi si risolve con una divisione della vincita.
In questi casi è consigliabile dare le fiches da giocare al croupier o alle roulette americane e inglesi giocare con il colore. Un altro metodo per difendersi è giocare fiches alte ad un tavolo con il minimo più basso, in questo modo ci saranno meno fiches come la vostra e quindi meno possibilità di contestazioni.

Altra categoria di giocatori disonesti sono i poussettisti.
Con questo termine vengono definiti i giocatori disonesti che nell'atto di puntare si comportano in modo illecito a danno del casinò o di altri giocatori.

La giocata in ritardo: Il puossettista in questo caso con destrezza, abilità e approfittando della confusione all'uscita del numero mette una fiches sul numero uscito, senza che il croupier se ne accorga. Solitamente questa manovra viene fatta sui numeri più alti (più lontani dal croupier) alla roulette inglese e americana.

La spinta: La classica poussette. Il giocatore mette una fiche su un numero e nel puntare sposta una fiche di un altro giocatore facendogli cambiare casella. Se questo numero esce ci sarà una fiches vincente che nessuno ha puntato ed il poussettista può tranquillamente appropriarsene ed incassare la vincita.
Il giocatore avrebbe perso comunque, ma nel caso fosse uscito il numero ci sarebbe stata una fiches in meno con conseguente contestazione.

Le due fiches:Il poussettista in questo caso punta quando il croupier ha già annunciato il "rien ne va plus" ed il numero è appena uscito. Posiziona due fiches, una fiches grossa sopra una più piccola (di diametro) sul numero uscito. Il croupier annulla la puntata in ritardo, il poussettista ritira la fiches grossa lasciando però quella piccola. Un suo complice si presenterà a riscuotere la vincita della fiches piccola.

Questi trucchi e le tante variazioni sono consociuti al personale di gioco. Gli ispettori e gli stessi croupier proteggono i giocatori cercando di assicurare la massima regolarità del gioco. Se vedete qualche manovra scorretta segnalatela al capotavolo. I poussettisti se scoperti vengono allontanti e banditi da tutte le sale da gioco.